| Il nesso causale e la medicina legale: un
chiarimento indifferibile (di A. Fiori) |
| Problemi pratici della Farmacovigilanza (di D.
Zamperini) |
| Meno burocrazia per gli studi medici (D.Z.) |
| Medici dipendenti da strutture sanitarie
pubbliche - Responsabilità professionale - Rapporto contrattuale di fatto o da
"contatto sociale" Commento a sentenza di Angelo
Fiori e Ernesto D' Aloja |
| Fuorilegge col camice bianco di D. Zamperini (La mancanza di coordinamento tra normative
provoca involontarie illegalita') |
| Commette falso ideologico il medico che
prescrive senza aver visitato il paziente (Sentenza Cassazione,
fraintesa dai media, con breve commento) |
| Non e' vero che la violenza derivi da frustrazione e
deficit di autostima (Una ricerca su Scienze sfata un mito) |
| Definitivi chiarimenti sulle nuove norme
per la prescrizione di farmaci stupefacenti |
| Modello di istanza per chiedere l' accesso ai
dati personali ai sensi dell' Art. 13 L. n.. 675 |
| Relazione del
MINISTERO DELLA SALUTE: diminuiscono le interruzioni
volontarie di gravidanza |
| La
Regione gode ha massima discrezionalita' nella valutazione dell'idoneita' del Direttore
Generale di ASL. (Sentenza Consiglio di Stato) |
| Ritirata dal commercio
la Cerivastatina (8/2001) |
| Protocollo per l'esecuzione della
vaccinazione contro l'epatite virale B |
| Non idoneita'
alla donazione di sangue di coloro che hanno soggiornato per oltre sei mesi nel Regno
Unito nel periodo 1980-1996. |
| Del fatto illecito commesso a
scuola dal minore concorrono i genitori e, per l insegnante, il Ministero della
Pubblica Istruzione (sentenza Cassazione Civ.
sez. III - n. 12501/2000) L insegnante risponde, per la colpa
"in vigilando", solo per dolo o colpa grave; i genitori rispondono della colpa
"in educando". |
Il danno biologico definito dalla
legge 5 marzo 2001 N.57 e dal D.L. 23 febbraio 2000 N. 38 e identico al danno
biologico definito dalla sentenza 184/1986 della Corte Costituzionale?
( di Angelo Fiori,
Direttore Istituto Medicina Legale U.C.S.C.; per gentile concessione del Prof. Francesco Introna, Direttore della Rivista Italiana di
Medicina Legale, ed. Giuffre'; articolo in anteprima assoluta, di prossima uscita sulla
Rivista) |
| Ufficiale dalla Cuf: tutte le statine sono
prescrivibili ai termini della nota Cuf n. 13 |
| E risarcibile il danno alla salute per malattia
derivante da sovraccarico di lavoro (Sentenza) |
| Il rifiuto di rimborso dell'
assistenza indiretta non puo' essere indiscriminato (Sentenza) |
| Il problema pedofilia, da affrontare senza emotivita' (D.Zamperini) |
| Il danno biologico (Avv. Bruno
Sechi) |
| Sanzioni penali e disciplinari verso il
medico devono essere contestuali (Sentenza) |
| Una pacca sul sedere è un atto di libidine? (Sentenza) |
| Violenza sessuale - nozione di atti sessuali (Sentenza) |
| La valutazione del danno alla persona, oggi
(Prof. Angelo Fiori- Anteprima
del prossimo Editoriale della Riv. It. Med. Legale, per gentile concessione dell' Autore e
del Direttore della Rivista, Prof. Introna). 01/2001 |
| La responsabilità
giuridica del medico (Avv. Bruno Sechi, Cagliari- 12/2000) |
| I danni derivati dal Mobbing ( Monografia dell' Avv. Bruno Sechi)-10/2000 |
| Cassazione: Responsabilita'
disciplinare (radiazione dall' albo) del medico per pratiche prive di riscontro
scientifico (9/2000) |
| Sentenza C.E.: L' accertamento di paternita' non gode di
esenzione IVA (9/2000) |
Nuova revisione della Dichiarazione di Helsinki (A.G.
Spagnolo) 10/2000 |
| Cassazione: La Pubblica Amministrazione deve rispondere
alle richieste (8/2000) |
| Grave sentenza della Cassazione: il medico e'
colpevole se non informa il paziente delle carenze dell' ospedale (5/00) |
| Cassazione: Il primario risponde degli errori anche se ha affidato
il paziente ad un sottoposto (5/2000) |
| Cassazione: Responsabile il fiosioterapista se non assume le
necessarie informazioni sanitarie |
| Uso improprio del Pronto Soccorso a fini burocratici? |
| La stima personalizzata del danno alla salute: a chi
compete e con quale metodo di Angelo Fiori. |
| Preoccupante e illogico il nuovo D.L. sul risarcimento del danno
biologico (di A. Fiori, 3/00) |
| Responsabilita' professionale del
radiologo |
| Gestione_farmaci
stupefacenti Informazioni per i Medici di Famiglia (1998) |
| Smaltimento
farmaci stupefacenti (1998) |
| Metodiche
di smaltimento dei farmaci stupefacenti (2) |
| Le Medicine Alternative
(Panoramica medico-legale della normativa al 1998. |
| Malpractice: la situazione in
Italia e all' estero. Una rassegna medico-legale sulla responsabilita' professionale
medica (98). |
| Trattamento
Sanitario Obbligatorio, Accertamento Sanitario Obbligatorio: due procedure importanti per
ogni medico (di L. Casolari) |
| I CERTIFICATI MEDICI PER IL MEDICO DI FAMIGLIA:
caratteristiche, criteri, accorgimenti: su Normativa
Burocratica |